Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Cartignano
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Cartignano
Ti Trovi in:
Home
» TARI
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi Scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e Ricreazione
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 25/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Cartignano
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Dove mangiare e dormire
Eventi e manifestazioni principali
Sentieri
La storia del comune
L'economia del Comune
Arte, luoghi ed edifici di interesse
TARI
A partire dal 1 gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova Tassa sui Rifiuti TARI, in sostituzione del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). La nuova tassa è disciplinata dalla Legge 27 dicembre 2013 n. 147.
In data 29 settembre 2020 il comune di Cartignano ha adottato il nuovo regolamento Tari, con deliberazione C.C. n. 24,
nel quale è regolamentata la TARI e sono indicate le modalità di presentazione delle denunce, delle variazioni, delle cancellazioni, le modalità di pagamento e ogni altro elemento utile alla gestione della tassa.
Per i contribuenti che non abbiano variato la loro situazione
non è necessario presentare nuova dichiarazione.
Sussiste invece l'obbligo di dichiarazione nei seguenti casi:
- inizio del possesso, dell'occupazione o della detenzione di locali
- variazione degli immobili posseduti, occupati o detenuti
- verificarsi o venir meno dei presupposti per il riconoscimento delle riduzioni previste dal regolamento
- decesso del contribuente, da parte dei familiari conviventi, dei co-obbligati o degli eredi
- cessazione del possesso, dell'occupazione o della detenzione dei locali.
La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo al verificarsi di uno dei suddetti casi utilizzando la modulistica
predisposta dal Comune di Cartignano.
MODULISTICA
PAGAMENTO DELLA TASSA
TARI 2020
Condividi:
Indietro
Aree Tematiche
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi Scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e Ricreazione
Comune di Cartignano
Contatti
Via Paschero 24/a
12020 Cartignano (CN)
P.Iva: 00513830042
Telefono:
0171.900259
Fax: 0171.900800
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Calcolo IMU TASI
Pagina Facebook della Pro Loco di Cartignano
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Cartignano - Tutti i diritti riservati